160 associati che si distinguono per la loro tenacia. Un uragano ha distrutto la loro sede, i magazzini, ed ogni strumento è andato perduto. Il “beneficio umido” per la lavorazione del caffè è diventato inutilizzabile..
Da quel momento hanno moltiplicato gli sforzi per ricostruire. Fondando il loro lavoro sull’unità sono tornati a produrre una grande qualità. Oggi, grazie alla coltivazione di caffè biologici ed al mercato equo solidale posizionano i caffè tra le migliori qualità prodotte in Guatemala.
La cooperativa San Francisco de Asis si distingue per la capacità di riutilizzo della polpa di scarto come concime organico. Coltivano il caffè a differenti altezze, tra i 900 e i 1600m, producendo un caffè lavato di tipo HB ed SHB..