L’albero genealogico del caffè
Ecco l'albero genealogico che mostra l'evoluzione e la differenziazione delle varie tipologie di caffè.
Ecco l'albero genealogico che mostra l'evoluzione e la differenziazione delle varie tipologie di caffè.
La comparazione dei singoli caffè ci consente di apprendere le differenze che passano tra le […]
Il 2015 è stato l'anno in cui Caffè Pascucci ha utilizzato il 100 x 100 di energie elettriche rinnovabili.
In occasione della fiera Host 2015, a Milano dal 23 al 27 Ottobre 2015, la Caffè Pascucci vi invita agli appuntamenti “Pascucci è fuori!...Host 2015”, che si terranno presso il Caffè Pascucci Shop di Milano in Corso Europa 22, Metro San Babila.
Volti scolpiti dal tempo e dal sole, lineamenti che raccontano il luogo dove vivono e dove si sono formati. Dalla verde giungla del Kerala, nel profondo sud dell'India dove il caffè cresce ancora spontaneo, Roy ci porta questo volto gioioso immortalato in questo splendido scatto.
L'Organizzazione internazionale del caffè (ICO) ha designato 1 ottobre come GIORNATA INTERNAZIONALE DEL CAFFÈ.
In questa giornata non dimentichiamo di offrire un caffè, di regalare un pacco di caffè, magari speciale e diverso da quello abituale.
Invece di viaggiare a 100.000 piedi dal suolo, gli umili di Haiti con i loro cuori gioiosi e liberi come l’aria, si muovono a piedi scalzi.
Tra le singole origini di casa Pascucci merita una nota di attenzione questo fantastico caffè proveniente dal Perù.
Raccolto e pulizia, essiccazione, decorticatura, selezionamento o crivellatura, insaccamento e stoccaggio: queste sono le fasi che costituiscono il processo di pulitura dei caffè con metodo naturale che viene ancora effettuato ad Haiti.
Come ogni anno, la Pascucci Golf Cup è risultata uno degli appuntamenti più attesi della stagione del Riviera Golf di San Giovanni in Marignano.
La gara, 18 buche Stableford, tre categorie, si è svolta domenica 9 agosto con ben 140 partecipanti provenienti da tutta Italia.